


Il 1° Bootcamp di PROGRAMMAZIONE dell'allenamento
Costruiremo insieme un programma di allenamento professionale di 3/6 mesi, subito applicabile ai tuoi atleti.
Sarai tu stesso ad essere guidato aggiungendo alle tue competenze tutta l'esperienza e la conoscenza di un preparatore atletico professionista.
A chi si rivolge:
ALLENATORI
Non hai un preparatore atletico sempre con te sul campo, ma vorresti inserire una corretta preparazione atletica per i tuoi ragazzi?
Con il bootcamp imparerai a costruire un programma
SEMPLICE ed EFFICACE
PREPARATORI ATLETICI
Ti piacerebbe confrontarti e migliorare le tue COMPETENZE sulla programmazione?
Durante il bootcamp sarai guidato nella creazione di un vero programma
di allenamento.
STUDENTI E/O LAUREATI IN SCIENZE MOTORIE
Non sei ancora un istruttore o sei all'inizio della tua carriera?
Scegli uno sport e simula la COSTRUZIONE della programmazione dell'allenamento.
Sarà una grande occasione per fare esperienza guidati da un professionista.
I vantaggi del Bootcamp
Partendo dal tuo sport analizzeremo tutte le variabili che possono INFLUENZARE l'allenamento:
Spazi
Attrezzature
Attività on line o live
Calendario agonistico
Livello ed età degli atleti
Obbiettivi
Imprevisti
Frequenza di allenamento
Successivamente sarai guidato nella creazione del PROGRAMMA, dai concetti teorici fino alla vera e propria compilazione delle schede di allenamento.
Il metodo che imparerai ti permetterà di avere una visione completa ma soprattutto di replicare il modello con altri gruppi o situazioni.
Il processo a 4 step
DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI
In questa parte dovrai imparare a DEFINIRE in modo chiaro tutti gli
obbiettivi (condizionali, coordinativi, tecnici, tattici...)
.jpg)
ANALISI DELLE VARIABILI
Questo sarà il momento dedicato all'analisi di TUTTO quello che può influenzare l'allenamento, dal meteo agli attrezzi, dagli imprevisti (quest'anno qualcosa abbiamo capito) agli spazi a disposizione....
Una buona analisi è alla BASE di una programmazione seria ed efficace.
.jpg)
COMPILAZIONE DEL PROGRAMMA DI ALLENAMENTO
Nella terza parte imparerai un metodo SEMPLICE per definire i periodi, i mesocicli, i microcicli fino alla singola seduta di allenamento.
.jpg)
REVISIONE ED ADATTAMENTI
A volte noi allenatori pensiamo di aver fatto un buon lavoro quando abbiamo scritto i nostri programmi.
In realtà occorre dedicare TEMPO alla revisione e soprattutto prevedere in alcune tappe dei momenti per raccogliere feedback ed eventualmente CORREGGERE la programmazione
.jpg)
Com'è strutturato il Bootcamp
2 APPUNTAMENTI on line live di 2 ore
4 VIDEO che ti guideranno nella stesura del programma
ASSISTENZA fra le giornate
SVILUPPO delle 4 fasi del bootcamp (obbiettivi, variabili, programmazione e revisione)
APPLICAZIONE delle migliori metodologie sull'allenamento
COSTRUZIONE di un programma disegnato sulle tue necessità, su quelle dei tuoi atleti e sugli spazi e tempi che disponi
SISTEMA APPLICABILE a qualsiasi livello e fascia d'età
IMPOSTAZIONE del lavoro durante gli incontri live, produzione degli esercizi nel giorno successivo. Sarai guidato in un percorso unico.
SESSIONE Q&A
.jpg)
FASE INIZIALE
APPUNTAMENTO 1
APPUNTAMENTO 2
Chi ti guida durante il Bootcamp
Luca Dutto, LAUREATO in scienze motorie al SUISM di Torino, laurea magistrale in scienze e tecniche dell'allenamento sportivo, docente universitario, preparatore atletico PROFESSIONISTA , formatore INTERNAZIONALE con esperienze in Russia, Messico, Lithuania, Egitto, Bulgaria... RESPONSABILE per la Federazione Italiana Sport Rotellistici della formazione dei tecnici per quanto riguarda la preparazione atletica.
SPECIALIZZATO nell'allenamento giovanile, segue atleti di livello NAZIONALE e INTERNAZIONALE nel calcio, tennis e motocross. IDEATORE del programma di allenamento Ecross Kids, cintura nera III Dan di Karate.

Domande frequenti
Qual è obiettivo del Bootcamp ?
Il Bootcamp ti permette di apprendere un metodo utilizzato in ambito professionale per organizzare in modo efficace la preparazione atletica
Quante persone possono partecipare al Bootcamp?
Possono partecipare un massimo di 6 persone. Questo permette un lavoro di qualità ed un apprendimento garantito del metodo.
Che tipo di competenze devo possedere?
Bootcamp nasce non per insegnare ad allenare, ma è dedicato ad organizzare e programmare l’allenamento. Se ti serve una base di teoria dell’ allenamento ti consiglio prima il corso per preparatori atletici.
Per quale sport è consigliato?
Durante il Bootcamp apprenderai un metodo di programmazione, per cui è adattabile a qualsiasi sport, individuale o collettivo.
Quanto costa?
€ 79,00 (se partecipate in due della stessa società sportiva, sulla stessa programmazione il costo è di €99,00)

Prossimo Bootcamp:
Lunedì 11 Aprile dalle ore 21,00 alle 23,00
Giovedì 14 Aprile dalle ore 21,00 alle 23,00
Iscrizione entro
Mercoledì 6 Aprile
( salvo esaurimento posti)

Compila il questionario per CANDIDARTI per il prossimo bootcamp!
Una volta fatto verrai ricontattato per CONFERMARE la tua partecipazione e potrai proseguire con l’iscrizione.